I sarti
Vi presentiamo i nostri SARTI, che selezioneranno il giusto tessuto per confezionare il “vestito” e farlo indossare alla aziende.
Un gruppo eterogeneo di professionisti, con grandi esperienze maturate in ambiti diversi ma con lo “human side” come comun denominatore.
Diego Malerba
Simona Giusti
Duccio Alberti
Giovanni Siri
Maurizio Cantale
Massimo Sacripante
Ilaria Castiglioni
Martina Ruggiero
Nicola Gurrado
Veronica Rota
Cosa facciamo
Negli ultimi anni il processo legato all’inserimento di nuove persone è spesso diventato una commodity.
É un errore incredibile, generato dalla convinzione che per fare selezione ci vuole buon senso e fiuto.
Questo atteggiamento mentale ha ricadute su costi, dal costo aziendale annuale del candidato a eventuali percorsi formativi successivi per migliorarne la “qualità”.
Il metodo
Capire e conoscere veramente un altro essere umano e’ difficile, quasi impossibile. Consci di questo abbiamo deciso che ogni candidato incontrerà i nostri esperti e avrà la possibilità, tramite numerosi strumenti, di valutare la sua compatibilità’ con la nuova azienda.
Come i migliori sarti, lavoriamo su misura investendo tutto quello che è necessario per la soddisfazione del cliente e il successo della ricerca nel lungo periodo.
Per questo per ogni nostra selezione chiediamo un investimento fisso e per questo accettiamo un numero limitato di progetti.
Le nostre peculiarità
- 1 Analisi della cultura organizzativa attraverso il “questionario culturale”
- 2 Quiet Hiring: assessment per valutare potenziali candidature interne «sottovalutate» e risparmiare sui costi della selezione
- 3 Benchmark di mercato rispetto alla posizione, la dimensione e il settore dell’azienda e la retribuzione proposta
- 4 Esplorazione approfondita del bisogno del cliente e aspettative emotive e reali
- 5 Scelta dello stile e dei mezzi di comunicazione più idonei per reperire i candidati
- 6 Analisi di competenze, atteggiamenti e motivazioni individuali attraverso oltre 40 test psicometrici per valutare l’allineamento con il profilo ideale e la cultura aziendale
- 7 Intervista individuale svolta da due consulenti senior per una doppia valutazione
- 8 Stesura e condivisione del profilo di ogni candidato con interpretazione dei risultati dei test, quanto emerso dal colloquio e sintesi di punti di forza e aree di miglioramento
- 9 Aggiornamento sistematico sull’andamento della ricerca
- 10 Supporto nella scelta del candidato da inserire in azienda anche nella definizione dell’offerta economica e durante la presentazione al candidato
- 11 Follow up a distanza di 3 mesi dall’inserimento del candidato, attraverso un’intervista telefonica
Opzionale: Percorso di Onboarding individuale strutturato in 3 step per garantire il corretto inserimento della persona nell’organizzazione, lo sviluppo dell’engagement e migliorare la retention.
(sei sicuro che il tuo processo di selezione sia efficiente?)
I professionisti di Mind Hunters si affiancheranno alle aziende per:
- 1valutare i processi di selezione nel loro insieme per la comprensione della cultura aziendale e per “mirare” meglio la selezione, ottimizzando costi e tempi
- 2ottimizzare la comunicazione per il reclutamento con attenzione in particolare alle nuove generazioni
- 3scegliere gli strumenti più idonei per la valutazione
- 4migliorare le competenze di chi si occupa di processi di selezione tramite corsi mirati
Costo a giornata 2.000 euro +IVA
Test e strumenti
Attraverso i nostri strumenti siamo in grado di ottenere:
- profilo dell’orientamento cognitivo, emotivo, relazionale
- profilo culturale, valoriale, motivazionale
- profilo delle attese, aspettative e autopercezione in relazione al lavoro